TCJ  EASY-UP

Con occhiello foro Ø 5


 

La termocoppia è un circuito elettrico formato da due conduttori metallici di differente materiale saldati su una delle estremità. Per effetto Seebeck se c'è differenza di temperatura tra il giunto caldo (sul punto di saldatura) e il giunto freddo sull'altro capo dei conduttori, si genera una forza elettromotrice che dipende dalla tipologia dei due metalli. Per misurare una temperatura con una termocoppia è necessario che il giunto freddo sia ad una temperatura nota, in modo che la fem generata dipenda unicamente dal giunto caldo.

La termocoppia tipo J è composta da un conduttore positivo in ferro e uno negativo in costantana (rame-nichel), è adatta a misure per medie temperature in atmosfere non ossidanti per presenza del ferro. Nella versione ad occhiello risulta agevolato l'ancoraggio a vite sul punto di lettura.

Codici d’ordine

2000.90.077
BLI-TCJ-OC/5x10-RAME-1,5TTS-IS-0,25

Caratteristiche generali

Diametro guaina
Capicorda ad occhiello Ø est. 10mm / Foro Ø 5 mm
Materiale contatto
Rame stagnato
Sensore
Termocoppia J (Fe-CuNi / ferro-costantana), Filo 0,25mm, giunto caldo a massa
Cavo TTS
Fibra di vetro esercizio -200 ... 500°C
Tempo di risposta
4,5 secondi ( BS 1904/1984/CEI60751)
Range di funzionamento
-200...+400°C
Codice Easy-Up
2301

Manuali - Video - Note Applicative - Datasheet

2000.90.077
25/10/2010
Italiano
PDF
Tabella colori cavi TC
25/10/2010
Italiano
PDF
Valori di calibrazione per Termocoppie J / IEC 584-1
25/10/2010
Italiano
PDF

Installazione

Dimensioni e installazione