Termoregolatore PID DRR450

Termoregolatore PID integrato nel modulo SSR per sistemi multizona


  • <p>REGOLATORE PID HOT RUNNER DRR450</p>

Il termoregolatore DRR450 è ideato per il controllo di temperatura su sistemi multizona con standard di comunicazione RS485 e protocollo Modbus RTU/Slave.

Si caratterizza per le dimensioni estremamente compatte e per la connessione diretta plug-in con il modulo di potenza SSR mono-fase, riducendo tempi e costi di cablaggio.

L’integrazione del trasformatore amperometrico (TA) nel regolatore consente il monitoraggio della corrente sul carico e la gestione di relativo allarme.

Oltre all’uscita di comando SSR è disponibile sul regolatore una seconda uscita digitale programmabile per funzioni di PID caldo-freddo o allarme.

Per il monitoraggio e il controllo di sistemi fino a 150 unità DRR450 Pixsys ha realizzato l’applicativo software SupervisorDRR450  eseguibile sui Panel PC industrialiTD850/TD900 prodotti da Pixsys.

Il sistema trova applicazione in molteplici settori quali estrusione plastica, packaging, forni ed essicatori ed in generale negli impianti trattamento termico multizona.

Semplicità d’uso, supporto multimediale e tracciabilità

 

Pixsys fornisce assistenza per controllori PID riguardo l’installazione, la programmazione e il funzionamento degli stessi tramite il forum ufficiale e via Skype.

La programmazione del regolatore PID DRR450è supportata dal software di parametrizzazione LABSOFTVIEW.

Sono disponibili nel nostro canale youtube video tutorial relativi a funzioni dell’applicativo SupervisorDRR450.

Come per tutta la gamma di prodotti PIXSYS, grazie al QR code è garantita la tracciabilità del prodotto durante il suo intero ciclo di vita; l’accesso alle informazioni e alla documentazione online è fruibile anche in mobile mediante la lettura del      QR CODE che rimanda alle specifiche tecniche del prodotto ed alla verifica delle condizioni di garanzia.

Codici d’ordine

DRR450-12A-T128
1 Ingr. analogico + 1 Digitale PNP 5V integrata + 1 Digitale PNP 24VDC ausiliaria + RS485 + T.A. / Alim. 24VDC

Caratteristiche generali

Contenitore
Modulo 22,5mm serie ESUC di Celduc montaggio barra DIN EN50022
Alimentazione
24VDC ±10% (isolamento galvanico da seriale RS485 e ing. analogico)
Consumo
1VA
Condizioni ambientali
Temperatura 0-45 °C, umidità 35..95 uR% (senza condensa)
Materiale
Contenitore: Policarbonato V0
Peso
Circa 75 g (senza relè allo stato solido)
Protezione
Contenitore e morsetti: IP20
Configurazione veloce
Software LabSoftView
Cablaggio
Con morsettiera ad estrazione su cablaggio impianto, Plug-in su modulo SSR

Ingressi

1 Analogico configurabile
Ris. 13bit, selezione tra Termocoppie K, J, T, E (compensazione automatica del giunto freddo 0..50°C, precisione @25°C ±0,2% F.S.)
1 Trasformatore Amperometrico
T.A. integrato con F.S. 50A - risoluzione 0,1A

Uscite

1 Digitale integrata
5VDC - 20mA max per comando diretto relè statico Celduc serie SU
1 Digitale ausiliaria
24VDC - 50mA max su morsettiera
Comunicazione seriale
RS485 Modbus RTU - Slave (1200..115000 Baud)

Caratteristiche Software

Algoritmi regolazione
ON - OFF con isteresi, P., P.I., P.I.D., P.D. a tempo proporzionale. Regolazione automatica/manuale dell'uscita
Tuning
Manuale, automatico o sincronizzato su comando seriale
Modalità di allarme
Assoluto / Soglia, banda, deviazione superiore e inferiore, parallelo a uscita di comando. Funzione Loop Break Alarm e Heater Break Alarm
Soft-Start
Impostazione del gradiente di salita in valore % dell'uscita di comando
Doppia azione
Funzionamento combinato caldo-freddo con doppio P.I.D.

Manuali - Video - Note Applicative - Datasheet

Manuale - User Manual DRR450 2300.10.158-RevC
28/09/2017
English / Italiano
PDF
AN-0046-0211 Gestione temperature canali caldi per presse ad iniezione materie plastiche
17/01/2011
English / Italiano
PDF

Installazione

<p>regolatore pid hot runner dimensioni e installazione. </p>

Dimensioni e installazione